una nuova concezione di facciata in vetro a doppia pelle
cube berlin è il riferimento scultoreo di una delle piazze più importanti di Berlino. Costruito specificamente per allinearsi alle tendenze odierne relative all'occupazione multi-tenant sul posto di lavoro, la comunicazione inter-organizzativa, le workstation basate sulle attività, le strutture condivise e i layout dinamici degli uffici, è anche uno degli edifici più intelligenti in Europa poiché integra il concetto di "Internet delle cose" nel design, dall'accesso al controllo della climatizzazione interni, dalla manutenzione alla fornitura di energia, nonché il comportamento degli utenti.
I lati dell'edificio a forma di cubo misurano 42,5 metri e ricordano una scultura astratta e moderna dall'esterno. L'aspetto dell'edificio cambia costantemente a seconda di come cade la luce. Gli architetti 3XN hanno creato trasformazioni geometriche deliberate che creano un modello prismatico di rilievi triangolari della superficie. Nella facciata sono state tagliate nicchie dinamiche per creare terrazze per gli inquilini dell'edificio ai piani superiori.
La facciata completamente in vetro è estremamente efficiente dal punto di vista energetico grazie alla sua pelle osmotica, che include un'applicazione all'avanguardia di rivestimenti di controllo solare sulla pelle esterna della facciata doppia. Questo, oltre a una suite di soluzioni tecniche che includono l'acquisizione di energia dal calore, consente a cube berlin di operare come un edificio ad alta efficienza energetica che mira alla certificazione DGNB Gold.
Per l'intero edificio sono stati utilizzati ClimaGuard® Premium2 + SunGuard® SN 62/34 + SunGuard® HD Diamond 66 di Guardian Glass.
Torben Østergaard, partner di 3XN, architetto del progetto, commenta: "Per far sì che l'edificio diventasse una scultura nella piazza, cercavamo un vetro riflettente che desse risalto alla superficie e riflettesse l'ambiente circostante. La nostra speranza è che il suo design indurrà i passanti a chiedersi "Cosa sta succedendo qui?" e che si crei un'atmosfera per la quale sembri che l'edificio stia effettivamente flirtando un po' con te".
L'impatto estetico è forte e reso possibile da una combinazione attentamente bilanciata di tipi di vetro. È meno evidente come questa facciata ventilata a doppia pelle sia un esempio perfetto di come il design architettonico del vetro possa soddisfare i requisiti strutturali ed energetici delle odierne costruzioni commerciali "intelligenti".
Oltre alla sua incredibile architettura, cube berlin, un progetto di CA Immo, mira alla sostenibilità ambientale. Offre un consumo energetico ridotto rispetto ai tradizionali edifici per uffici e la facciata in vetro a doppia pelle ventilata è un fattore estremamente importante in questo senso.
Anche la massimizzazione della luce naturale per gli occupanti dell'edificio è stata una considerazione importante. Come afferma Torben Østergaard: "Abbiamo optato per una facciata completamente in vetro, non solo per produrre le migliori condizioni di luce diurna possibili, ma anche per creare l'atmosfera particolare delle finestre a tutta parete che offrono una splendida vista dall'esterno".
Oltre ai prodotti in vetro rivestito, il team di Guardian Glass ha fornito competenze tecniche e supporto commerciale durante tutta la fase di progettazione, attingendo a molti anni di esperienza e conoscenza.
Come afferma Olivier Beier Costa, Sales Manager, Architettura, Guardian che è stato coinvolto nel progetto: "La sfida più grande è stata la necessità di combinare il concetto di progettazione ed estetica degli architetti e i requisiti tecnici dell'edificio. Abbiamo dovuto identificare esattamente la giusta combinazione di prodotti da utilizzare, e ciò ha comportato moltissimi test e calcoli, oltre a produrre molti campioni diversi."
Oltre a massimizzare l'uso della luce naturale, la facciata in vetro non solo offre un'elevata protezione contro il guadagno del calore solare, ma fornisce anche una ventilazione naturale. Per prevenire il surriscaldamento dell'intercapedine della facciata, sia rivestimenti a controllo solare sia strati di PVB che assorbono il sole sono stati integrati nella superficie esterna in vetro.
Matthias Schmidt, Responsabile dello Sviluppo presso Investor CA Immo, afferma: "Stiamo puntando alla certificazione DGNB Gold per questo progetto. Il design della facciata è in realtà molto efficiente dal punto di vista energetico, con un concetto tecnico intelligente che include, tra le altre cose, il recupero di energia dal calore. Una soluzione energetica efficace che eliminerà l'idea comune che gli edifici in vetro sono fonte di elevati costi energetici".
Un'altra grande sfida sono stati i requisiti strutturali unici del vetro per questo progetto. Per risolvere questi problemi, è stato necessario introdurre un nuovo intercalare strutturale compatibile con l'intercalare in PVB, per poi sottoporla ad approvazione a livello nazionale durante la fase di progettazione e costruzione. Questa innovazione aumenta la stabilità del bordo, riduce il rischio di delaminazione e abbatte l'indice di giallo.
Torben Østergaard conclude: "I progetti di facciate con questo carattere spesso devono affrontare problemi tecnici che tendono a mettere in discussione lo scopo progettuale iniziale. Tuttavia, in questo caso, si è trattato di un vantaggio per tutti, perché le prestazioni tecniche della facciata in termini di controllo energetico vanno di pari passo con le aspirazioni architettoniche".